Cosa cresce sulle scogliere?


Riproduzione del lupo

In generale l’accoppiamento avviene alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera. Il maschio monta la femmina da dietro e il coito può durare dai 10 ai 30 minuti durante i quali il lupo eiacula più volte. La maturità sessuale viene raggiunta al secondo anno di vita. La stagione degli amori si concentra nei mesi di febbraio-marzo. La gestazione dura due mesi; le femmine al primo parto danno in genere alla luce due o 3 piccoli, quelle più mature anche 6-7 cuccioli.

Parto e cuccioli del lupo

Almeno tre settimane prima della nascita dei piccoli, la femmina ricerca il luogo adatto dove partorire, realizzando la tana. Molte tane di lupo sono cavità naturali ricavate da tronchi, o anfratti di rocce, oppure possono essere riutilizzate tane abbandonate da altri mammiferi. La riproduzione dei lupi segue dei periodi precisi e avviene una volta all’anno. L’accoppiamento del maschio alpha e la femmina beta avviene tra febbraio e marzo e la nascita segue una gestazione di 63 giorni. La cucciolata nascerà durante i mesi di aprile o maggio e la femmina può partorire 3 o 4 cuccioli per volta.

Alimentazione del tasso

Il tasso lascia i suoi escrementi in piccole fosse che scava vicino alle tane. Gli escrementi hanno l’aspetto di una poltiglia il cui aspetto dipende dal cibo mangiato. Il tasso è un predatore e mangia soprattutto lombrichi, lumache, ma anche altri invertebrati e piccoli vertebrati.

Lascia un commento