Cosa distingue le scienze naturali dalle scienze umane?


La Scienza e le sue Discipline

La scienza è l’insieme di attività sistematiche volte a ottenere e organizzare la conoscenza su una varietà di tipi di fenomeni allo scopo di spiegare e prevedere vari aspetti della vita reale. Le scienze naturali studiano i fenomeni naturali, mentre le scienze sociali studiano l’attività umana.

Le Branche della Scienza

Essa comprende diverse aree di conoscenza tra cui:

  1. Arti
  2. Discipline religiose e umanistiche
  3. Scienze mediche e applicate
  4. Scienze naturali, fisiche e matematiche
    • Scienze matematiche e fisiche
    • Scienze naturali

Scienze Umane e Sociali

Le scienze sociali, o scienze umane, sono le discipline che studiano le persone e la società utilizzando il metodo scientifico. Includono la psicologia, la sociologia, l’antropologia culturale e le scienze dell’educazione e della formazione.

Significato delle Scienze Umane

Le scienze umane sono le discipline che studiano in modo scientifico l’essere umano in quanto soggetto di pensiero e comportamento al fine di comprendere le cause e il significato dei suoi comportamenti.

Descrizione dei Fenomeni Naturali

Il senso può percepire un fenomeno naturale che non è causato dall’uomo. L’arcobaleno, i tuoni e la decomposizione della frutta sono esempi classici.

Importanza della Matematica nelle Scienze Naturali

La nuova matematica si basa sui concetti di funzione, cambiamento nel tempo, variazioni e relazioni tra variazioni quando si studia la natura. Per una migliore conoscenza quantitativa ma generale e astratta della natura, l’attività razionale è essenziale.

Lascia un commento