Cosa è meglio fare quando un paziente si innamora dello psicologo?


Trasferimento e Controtransfert in Terapia

Per Freud, il transfert era un forte sentimento simile all’innamoramento provato dai suoi clienti, indipendentemente dall’età e dal genere, e chiamava la reazione emotiva del terapeuta a questo sentimento controtransfert.

Creazione di una Partnership Terapeutica

L’autore afferma che ci sono tre elementi che costituiscono la base dell’alleanza:

  1. Il chiaro scambio di obiettivi tra il paziente e il terapeuta
  2. La definizione dei compiti e dei ruoli nel trattamento
  3. Il legame affettivo fondato su rispetto e fiducia tra due o più persone coinvolte nel processo.

Trovare uno Psicoterapeuta

Il primo contatto telefonico tra lo psicologo e il paziente è il più comune. Il nome di uno psicologo può essere trovato su Internet, può essere stato consigliato da un amico o parente o da un altro psicologo.

Costo della Psicoterapia

Il costo di un appuntamento con uno psicologo o uno psicoterapeuta privato è chiaramente superiore a quello di un appuntamento pubblico. Ciò è dovuto al fatto che è un libero professionista. La sua fattura include prestazioni, tasse e costi associati.

Durata della Terapia Cognitiva Comportamentale

La psicoterapia cognitivo-comportamentale prevede incontri settimanali di quarantacinque o cinquanta minuti e dura in media sei mesi, ma in casi di sofferenza emotiva significativa, può estendersi fino a dodici mesi. Al termine del percorso vengono effettuate alcune sedute di controllo.

Visita Psichiatrica

Una visita psichiatrica si compone di due parti: un colloquio per raccogliere dati e informazioni sulla storia clinica del paziente e un esame psichiatrico.

Costo di una Seduta di Psicoterapia

Il costo di una seduta può variare da 50 euro alla fascia media e fino a 100 euro, in base al tipo di percorso intrapreso, alla reputazione del terapeuta e alle esigenze individuali. I servizi di fascia bassa arrivano anche a 45 euro.

Lascia un commento