Cosa fa il Sole all’uomo?


Benefici del Sole sull’organismo

I benefici del sole sull’organismo sono davvero tanti: favorisce il rilassamento muscolare, aiuta a dormire meglio, fa bene alla pelle, migliora l’umore e allontana lo stress.

Consigli per l’abbronzatura

Per raggiungere una perfetta abbronzatura a casa è consigliabile esporsi ogni giorno per mezz’ora o poco più: la pelle si abitua così gradualmente al bagno di sole, per un colorito dorato e più duraturo. Bastano 20-30 minuti per produrre Vitamina D, preziosa per l’organismo e l’umore!

Raggi UVB e Protezione

I raggi UVB sono il restante 5% di radiazione ultravioletta. Sono più intensi dei raggi UVA ma possono essere filtrati dalle nuvole, da superfici come il vetro e dalle protezioni solari. Se non filtrati possono penetrare nell’epidermide e creare reazioni come eritemi solari, scottature e reazioni allergiche.

Movimento del Sole

La direzione apparente verso cui si muove la nostra stella durante la propria rivoluzione attorno al centro di massa della Galassia prende il nome di apice solare e punta verso la stella Vega e la costellazione di Ercole, con un’inclinazione di circa 67° in direzione del centro galattico.

Movimento del Sole durante il giorno

Il Sole, nel suo movimento apparente, non sorge sempre esattamente ad Est come non tramonta sempre esattamente ad Ovest, ma si sposta sulla linea dell’orizzonte di qualche grado verso sud o verso nord.

Perché la luce del sole è gialla?

Il fenomeno è dovuto ai processi di rifrazione e riflessione che il raggio solare subisce quando penetra in una gocciolina d’acqua in sospensione nell’atmosfera.

Lascia un commento