Cosa fa l’OSS in Svizzera?


Ruoli e compiti dell’OSS

Tra i principali compiti dell’OSS vi sono:

  • Aiuto ai pazienti non autosufficienti nelle attività di vita quotidiane
  • Piccole medicazioni
  • Rilevazione dei parametri vitali
  • Attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico
  • Trasporto del materiale biologico
  • Attuazione interventi di primo soccorso

Informazioni sulla Svizzera

Classifica dei migliori luoghi dove vivere:
Rüschlikon, Meggen e Zugo sono i tre migliori luoghi dove vivere in Svizzera secondo una classifica pubblicata dal settimanale svizzero tedesco Die Weltwoche.

Lavoro e Vita in Svizzera

Come trovare lavoro a Lugano dall’Italia:
Per cercare lavoro a Lugano, è consigliabile utilizzare i portali di annunci online come www.protempore.ch.

Ottenere la residenza in Svizzera:
Per vivere in Svizzera è necessario ottenere un permesso di residenza, che permetterà il soggiorno nel Paese.

Aspetti fiscali e lavoro in Svizzera:

  • Il costo della vita in Svizzera è maggiore rispetto all’Italia.
  • Il reddito medio-alto dei lavoratori garantisce un equilibrio tra vita professionale e privata.
  • La percentuale media di tasse è del 16.8%, con una tassa marginale del 26.9%.

Chi sono i frontalieri:
I frontalieri svizzeri sono residenti in comuni italiani entro una fascia di 20 km dal confine con i Cantoni del Ticino, dei Grigioni e del Vallese.

Lascia un commento