Cosa fa un fisico delle particelle?


Fisica delle particelle elementari

La fisica delle particelle elementari, detta anche “fisica delle alte energie”, studia i costituenti fondamentali della materia, le cosiddette particelle elementari, e le loro interazioni attraverso esperimenti che si avvalgono di macchine acceleratrici sempre più potenti.

Quanto di energia

Che cos’è un quanto di energia? La porzione più piccola che si ottiene nel processo di suddivisione dell’energia è il quanto: in ogni processo fisico, l’energia può essere assorbita o emessa solo in quanti e mai in frazioni di quanto.

Fondamenti della teoria dei quanti

La quantizzazione di Sommerfeld Il principio di corrispondenza e l’osservazione che le quantità quantizzate dovessero essere invarianti adiabatici sono il fondamento di questa regola di quantizzazione.

La fisica e i fenomeni naturali

La fisica (dal greco phýsis = natura) è la scienza che studia i fenomeni naturali (a esclusione di quelli che comportano trasformazioni chimiche della materia e i processi biologici), al fine di descriverli misurandone le proprietà (o grandezze) e stabilendo tra queste relazioni matematiche (leggi).

Studio della fisica alle superiori

Il Corso di Fisica per le superiori studia la Fisica in ogni suo campo partendo dalla Meccanica, la Termodinamica, l’Elettromagnetismo, le Onde, l’Ottica, fino alla Relatività. Il Corso è rivolto a tutti gli Istituti Superiori.

Fenomeni naturali studiati

Studia i fenomeni naturali, che possono essere la luce o l’energia contenuta nella materia; Cerca di formulare delle leggi, cioè delle relazioni tra queste grandezze (per esempio tra la massa e l’energia) espresse mediante formule matematiche; Si serve del metodo sperimentale per verificare o smentire le ipotesi.

Lascia un commento