Cosa fare di un campo?


Idee per sfruttare al massimo un terreno di proprietà

  • Costruire una casa
  • Avviare un’attività
  • Coltivare o allevare
  • Allevare lumache
  • Costruire un campo da softair
  • Affittare il terreno

Posizione delle case mobili su terreni agricoli

Una casa mobile può essere collocata su un terreno agricolo solo temporaneamente, ovvero la sua installazione non deve durare più di 90 giorni consecutivi e deve soddisfare necessità puramente transitorie.

Requisiti per diventare coltivatore diretto

Per diventare coltivatore diretto occorre, innanzitutto aprire partita IVA e quindi avere un codice attività confacente l’attività agricola, iscriversi alla C.C.I.A.A, aprire una posizione previdenziale (i coltivatori diretti pagano i contributi previdenziali INPS in base alla fascia di reddito agrario a cui appartiene.

Valutazione di un terreno edificabile

Il valore del terreno edificabile può essere definito come una percentuale, di solito dal 10 al 30% del VEtot, a seconda delle caratteristiche più o meno apprezzabili del terreno stesso.

Concetto di seminativo arborato

Seminativo (v. definizione), su cui esistono viti o alberi allineati o sparsi, il cui prodotto costituisca un fattore notevole del reddito del fondo.

Scadenze IMU sui terreni edificabili

Il (salvo proroghe) è in scadenza l’acconto IMU 2021 per i possessori di immobili, tra cui rientrano anche i terreni agricoli ed aree edificabili.

Chi può costruire su un terreno agricolo

Solo chi ha la qualifica di imprenditore agricolo professionale o coltivatore diretto può costruire una casa ad uso residenziale su un terreno agricolo.

Lascia un commento