Cosa fare dopo la laurea triennale in economia?


Prospettive lavorative dopo la Laurea Triennale

  • Broker di borsa.
  • Responsabile dell’amministrazione
  • Responsabile del commercio elettronico.
  • Analizzatore finanziario Assicurativo
  • Responsabile marketing commerciale
  • Responsabile dello sportello bancario.

Costo della Laurea Triennale

Costo della laurea triennale all’IUL: 2.500 euro per un periodo di tre anni compreso tra 1.800 e 2.500 euro, a cui vanno aggiunti 16€ di marca da bollo per ogni domanda e 140€ di tassa regionale per ogni anno, oltre a 70€ per la domanda di laurea: Il costo totale è compreso tra 5.922 € e 8.022 €.

Numero di esami necessari per la Laurea in Medicina e Chirurgia

  • Anni di istruzione: 6
  • Numeri di test: 36

Programma di studio dell’economia

  • Materie economiche e commerciali
  • Economia macroeconomica e microeconomica
  • Matematica di base
  • Diritto del commercio
  • Mercati e imprese
  • Contabilità e contabilità per aziende

Esame di Diritto Economico

Il corso dura tre anni, suddivisi in due semestri ciascuno; offre 180 crediti formativi (CFU) con 17 esami, alcuni dei quali sono obbligatori, altri a scelta dello studente, una prova di abilità informatiche e una prova finale. Il primo trimestre del corso è uguale per tutti gli studenti.

Materie di Economia e Management

  • Rapporto
  • Controllo e programmazione di gestione
  • Pubblicità
  • Economia aziendale e gestione aziendale
  • Organizzazione dell’azienda
  • Finanza per l’azienda
  • Finanza e intermediari finanziari

Studi alla Ca’ Foscari

A Ca’ Foscari ci sono otto Dipartimenti e sei Scuole Interdipartimentali che offrono studi e ricerche in quattro aree di studio: economica, umanistica, linguistica e scientifica.

Esami di Giurisprudenza

Ci sono 159 docenti (ordinari, associati, ricercatori) pronti a sostenere lo studente nel corso degli studi per aiutarlo a superare i 28 esami (+ idoneità) necessari per ottenere una laurea magistrale in giurisprudenza.

Lascia un commento