Cosa fare dopo scienze internazionali dello sviluppo e della cooperazione?


Il corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche fornisce competenze culturali, metodologiche e professionali sulle società contemporanee, con un’attenzione particolare alle questioni internazionalistiche ed europee.

  • Lavorare per il governo
  • Lavorare come esperto in ricerca
  • Occuparsi di gestione delle risorse umane
  • Lavorare nel settore della comunicazione come professionista dei nuovi media
  • Assistente del deputato
  • Media, comunicazione e giornalismo
  • Console e ambasciatore
  • Educazione
  • Alessandria
  • Vercelli
  • Bari
  • Bologna
  • Cagliari
  • Catania
  • Firenze
  • Genova

Università statali, private, telematiche, istituti di istruzione superiore, istituti di alta formazione accademica e scuole superiori

Il marketing delle relazioni internazionali prende in particolare in considerazione la gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali e l’utilizzo delle migliori tecniche di comunicazione aziendale, anche in tre lingue straniere.

Lascia un commento