Cosa fare in caso di incidente senza Constatazione amichevole?


Risarcimento senza firma del Cid

Se le parti non hanno firmato il Cid è ugualmente possibile ottenere il risarcimento. Il danneggiato dovrà dimostrare di aver subito un danno per comportamento imprudente dell’altro soggetto, prova che può essere data o coi verbali della polizia (se intervenuta) o con testimonianze.

Come trovare nome e cognome da una targa grazie all’ACI

Il servizio che consigliamo è quello del portale ufficiale dell’ACI, bisognerà infatti iscriversi al sito internet dell’Automobile Club d’Italia per poi poter accedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), ovvero il database che contiene tutti i dati riguardo autoveicoli, motocicli e rimorchi.

Responsabilità nel tamponamento e constatazione amichevole

Il principio è, dunque, il seguente: chi tampona si presume sempre colpevole, salvo riesca a dimostrare che la responsabilità è del conducente davanti. Quindi, in assenza di prove, è chi tampona – o meglio la sua assicurazione – a pagare i danni (salvo poi aumentare il premio della polizza al proprio assicurato). Il modulo constatazione amichevole si presenta diviso in tre colonne, una blu a sinistra, una bianca al centro, ed un gialla sulla destra. In alto, al punto 1, dovrà essere riportata la data e l’ora del sinistro, mentre al punto 2 dovrà essere indicato il luogo.

Norme sull’uso degli indicatori di direzione e parcheggio

Nell’ingresso nella rotatoria non è previsto l’uso di alcuna freccia, l’obbligo scatta al momento dell’uscita dalla stessa. Si devono usare gli indicatori di direzione (frecce) ogni volta che si deve eseguire una manovra di svolta (a destra e a sinistra) o un cambio di corsia (sia su strade a doppio senso di circolazione che su quelle a senso unico). Se la tua automobile ha il cambio manuale, inserisci la retromarcia quando parcheggi in discesa per controbilanciare la forza di gravità. Al contrario, quando parcheggi in salita su strade di collina o di montagna, dovresti invece inserire la prima marcia per lo stesso motivo.

Lascia un commento