Cosa fare per aprire un doposcuola?


Avviare un doposcuola con successo

Per avviare un doposcuola, è necessario essere in regola con le tasse, l’assicurazione e il diritto. Il metodo più efficace è rivolgersi ad un commercialista.

Costi e Stipendi nell’ambito dell’asilo nido

  • Stipendio Educatrice di Asilo Nido Categoria C: 1.260 € al mese +1%
  • Stipendio Educatrice di Asilo Nido Privato: 1.140 € al mese -9%
  • Stipendio Educatrice di Asilo Nido di una Cooperativa: 980 € al mese -22%
  • Stipendio Educatrice di Asilo Nido Part Time: 750 € al mese -40%

Costi relativi all’apertura di un asilo nido

Quanto costa allora un asilo nido privato? Le famiglie italiane spendono in media 303 euro al mese. La dimensione del tuo asilo e la qualità dei servizi offerti determineranno il budget necessario, che può variare da un minimo di 20.000 € fino a 40-50.000 €.

Fondare una scuola d’infanzia privata

Per fondare una scuola materna privata in Italia, è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui l’approvazione del comune e avere almeno una stanza dedicata alle attività. Chi è autorizzato a fondare una scuola paritaria? Oltre alle qualità morali e professionali, il candidato deve avere un diploma di maturità, avere almeno 30 anni e essere cittadino italiano.

Lascia un commento