Cosa fare per diventare maestra d’asilo nido?


Qualifiche necessarie per lavorare come educatore negli asili nido:

Per lavorare come educatore negli asili nido, è necessario possedere una laurea L-19 in Scienze dell’Educazione, per diventare quindi educatore socio-pedagogico.

Ruolo dell’Assistenza Educativa Scolastica:

Il Servizio di Assistenza Educativa Scolastica è responsabile della progettazione e realizzazione di interventi educativi volti a favorire l’inclusione scolastica dei minori disabili.

Salario medio di un educatore in Italia:

Lo stipendio medio per educatore in Italia è € 23 064 all’anno o € 11.83 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 22 173 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 31 883 all’anno.

Ambiti di lavoro dell’educatore sociale:

  • centri sociali
  • servizi educativi territoriali
  • centri di ascolto e aiuto
  • servizi di sostegno per persone e famiglie socialmente vulnerabili

Ruolo dell’educatore sociale:

L’educatore sociale, sociopedagogista, è una figura professionale esperta in processi educativi e formativi del singolo, del gruppo e delle comunità, in grado di lavorare efficacemente in equipe alla progettazione e valutazione educativa.

Lascia un commento