Cosa fare quando le feci sono liquide?


Alimentazione corretta per la salute intestinale

Includere nella dieta alimenti ricchi di fibre, tra cui fagioli, verdure, frutta, cereali integrali e crusca. Mangiare meno alimenti con basse quantità di fibre come alimenti trasformati, latticini e prodotti a base di carne.

Come gestire la diarrea

Quanto tempo può durare la diarrea? La diarrea, di solito, termina senza alcuna cura dopo alcuni giorni, in particolare se è causata da una infezione. Nei bambini, in genere, scompare entro cinque – sette giorni e raramente dura più di due settimane.

Cause e trattamenti per la diarrea

Cosa significa quando vai sempre a diarrea? Il più delle volte, la diarrea cronica è il risultato di patologie che colpiscono il sistema gastro-intestinale, quali in particolare la sindrome del colon irritabile, la colite ulcerosa, il morbo di Crohn, le sindromi da malassorbimento e le infezioni croniche.

Da prediligere una dieta ricca di alimenti con qualità astringenti o in grado di rendere più solide le feci, per esempio riso, mele e carote crude, patate lesse…

Il pH delle feci è normalmente neutro o leggermente alcalino (6,8 – 7,5). Feci più acide, fisiologiche solo nel neonato, possono indicare infezioni intestinali (Escherichia coli, Rotavirus) o disordini digestivi, come l’intolleranza al lattosio o ai grassi (steatorrea da insufficienza pancreatica o stasi biliare).

Ciò avviene anche quando la diarrea compare a causa di terapia antibiotica. In questo caso è necessario agire in modo mirato: bere molto (ad es. tisane senza zucchero, acqua non gassata) e fare attenzione all’apporto di elettroliti (ad es. brodi vegetali).

Lascia un commento