Cosa fare se il medico di base non risponde?


Procedure per l’assistenza medica

Se il medico di base non risponde, gli assistiti possono recarsi alla guardia medica o al pronto soccorso per ricevere cure o una diagnosi necessarie. Alternativamente, è possibile contattare direttamente il Servizio di emergenza e urgenza al 118 in caso di problemi sanitari.

La formazione in medicina generale in Italia

In Italia, i medici chirurghi che superano l’esame finale del "Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale", che dura tre anni, possono ottenere il titolo di Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale.

Medici di fiducia e medici convenzionati

Ciascun cittadino sceglie un medico di famiglia (anche noto come medico di fiducia, medico di medicina generale o medico di base) per ricevere cure mediche di primo livello all’esterno degli ospedali. Il medico convenzionato è un libero professionista incaricato di un pubblico servizio che lavora come lavoro autonomo in base a un contratto collettivo con la pubblica amministrazione.

Orario e carico di lavoro dei medici

In realtà, il lavoro giornaliero può raggiungere il massimo di tredici ore, ma sono considerate dodici ore e cinquanta minuti perché dopo le prime sei ore di lavoro sono necessari dieci minuti di riposo. Il numero massimo di ore di lavoro settimanali è di 48 ore. I cardiologi impiegano cinquanta a sessanta ore alla settimana per i pazienti.

Lascia un commento