Cosa fare se l’hard disk esterno non funziona?


Risoluzione dei problemi dell’hard disk

Qualora l’hard disk continuasse a non vedersi, provare a collegarlo ad un altro computer e, se è sempre inaccessibile, dotarsi di un cavo Power Booster per raddoppiare la corrente. Se il problema non è di corrente spegnere il computer, riavviarlo, collegare l’hard disk e aprire Gestione Disco.

Sintomi di un hard disk PS4 danneggiato

  • Un rumore meccanico tipo click ripetuto.
  • Un ronzio meccanico stridente.
  • Trasferimento dei dati eccessivamente lento o che si interrompe.
  • Errore durante l’avvio del computer.
  • Mancato avvio (boot) del sistema operativo.

Come collegare un hard disk esterno alla PS4

Basta connettere il proprio nuovo dispositivo alla porta USB frontale, andare nelle impostazioni di PS4, alla voce “Dispositivi”, poi “Dispositivi di archiviazione USB” e infine formattare l’unità desiderata.

Hard disk compatibili con la PS5

Migliori hard disk esterni per PS5

  1. Maxone, l’economico.
  2. TOSHIBA HDTB420EK3AA, il più versatile.
  3. Seagate Expansion Portable, l’ufficiale.
  4. Seagate Game Drive, con assicurazione.
  5. Western Digital WD My Book, per dire addio ai problemi di spazio.

Come aumentare la capacità della PS4

Per espandere la memoria della console, dovremo acquistare un hard disk esterno con collegamento USB 3.0, che andremo a collegare ad una delle porte USB presenti sulla PS4. E’ consigliabile acquistare HD di almeno 1 TB.

Dimensioni di un Megabyte

1 MB = 1 048 576 byte (10242, 220): questo valore (che corrisponde a un mebibyte) viene associato al megabyte soprattutto quando si parla di dimensione dei file e di indirizzamento di memoria.

Lascia un commento