Cosa fece Augusto per assicurarsi il potere assoluto?


Il Potere di Augusto

Dal 31, il senato lo elegge console ogni anno e gli conferisce l’imperium proconsulare (potere militare ed esecutivo sulle province), infine nel 23 a.C. Augusto riceve la carica che segna indiscutibilmente l’inizio del potere imperiale: la tribunicia potestas a vita.

Battaglia di Azio

Quali dei accompagnano Marco Antonio nella battaglia di Azio? La guerra, decisa con l’appoggio delle città italiche, del senato e dei comizi, non fu dichiarata esplicitamente contro Antonio, ma contro Cleopatra, e venne presentata come una guerra in difesa della romanità contro il dispotismo straniero.

Informazioni Varie

  • Azio (lat. Actium) Promontorio e porto della Grecia, all’imbocco meridionale del golfo di Ambracia (odierna Arta).
  • Presso Azio il 2 settembre del 31 a.C. la flotta di Ottaviano, comandata da Marco Vipsanio Agrippa, sconfisse quella di Antonio e Cleopatra.
  • Infanzia (47-44 a.C.) Tolomeo Cesare nacque nel 47 a.C. dalla regina Cleopatra e dal generale romano Gaio Giulio Cesare, a seguito di una relazione nata tra i due nel corso della guerra civile alessandrina.

Cesare e il Suo Impero

  • Nel 46 a.C. Cesare diventa dittatore a tempo indeterminato, cioè per tutta la vita.
  • Caesar Augustus – Primo imperatore romano ( Roma 63 a.C. – Nola 14 d.C.).

Importanza di Cesare

Gaio Giulio Cesare fu un personaggio chiave nella storia romana, proprio grazie alla sua dittatura ci fu un primo avvicinamento alla monarchia, inoltre fu un grande condottiero che guidò i suoi eserciti alla conquista della Germania, Britannia, Gallia, Grecia, Egitto e Ponto.

Lascia un commento