Cosa fece Maometto a Medina?


La vita di Maometto

A seguito delle minacce ricevute, nel 622 Maometto si trasferì dalla città d’origine a Medina. In questo modo Maometto, che aveva riportato pace e ordine a Medina, divenne il capo di una società fondata su una comune fede religiosa e non più sui legami tribali.

Nascita e morte di Maometto

MAOMETTO (deformazione europea, risalente al Medioevo, dell’arabo Muḥammad) – Fondatore della religione e dello stato musulmano, nato alla Mecca fra il 570 e il 580 d. C., morto a Medina il lunedì 8 giugno 632.

Ruolo di Maometto

Maometto (arabo Muḥammad "il Lodato") fu il fondatore della religione islamica e considerato dai musulmani il sigillo dei profeti, cioè colui che ha concluso il ciclo della rivelazione iniziata da Adamo.

Luoghi di culto islamico in Italia

Le moschee ufficiali in Italia sono 12 nel senso di costruzioni fatte ad hoc, 6 complete di minareto (Segrate Milano, Roma, Ravenna, Colle Val D’Elsa, Forlí, Piacenza in ordine di inaugurazione); mentre i luoghi di culto islamico sono più di 1.000.

Lascia un commento