Cosa genera l’intersezione tra due sfere?


Teoremi e formule geometriche

Secondo questa ipotesi, l’intersezione tra due sfere è una circonferenza, che si trova nel piano ortogonale alla retta s che collega i centri e interseca s in un punto interno al segmento che unisce i centri.

Formule geometriche inverse

  • Area di pericolo: MODELLI INVERSE
    • Possiamo trovare la somma delle basi se sappiamo l’area e l’altezza: = (A x 2)/h + b1
    • Possiamo determinare l’altezza se conosciamo l’area e le misure delle basi: h è uguale a (A x 2)/(b1 + b2)

Calcolo di superfici geometriche

  • Come si può determinare l’area di una corona circolare?

    • L’area di una corona circolare è la misura della superficie della parte di piano compresa tra le due circonferenze concentriche che la circondano.
  • Come si calcola la superficie di una figura in considerazione di ciò?

    • L’area di un poligono regolare può essere calcolata utilizzando la formula seguente: diviso due, il numero di lati (n), la lunghezza dei lati (l) e l’altezza (h).
  • Come si fa a calcolare la superficie di un rettangolo?

    • Un rettangolo ha la superficie di spazio racchiusa tra i suoi lati. È calcolato moltiplicando il lato minore (l’altezza) per il lato maggiore (la base).
  • Quanti metri quadrati sono 4 metri quadrati?

    • Il metro quadrato, noto anche come metro quadro o m2, è un’unità di misura della superficie.

Sfera e figure geometriche tridimensionali

Come viene realizzata la sfera? Facendo ruotare un semicerchio di un giro completo attorno al suo diametro, otteniamo una sfera. Una sfera ha un centro, che è il centro di un semicerchio, e un raggio, che coincide con il centro. Una sfera è simile a un’arancia.

Lascia un commento