Cosa indica il neutro in latino?


Il genere grammaticale neutro è un genere linguistico che non esiste in italiano.

  • Seconda Coniugazione: Vocale tematica -ā (ad esempio, "Voco", che significa "chiamare").
  • Seconda interpretazione: Vocale tematica -ē (ad esempio, mon-ē-re, che significa "ammonire").
  • Seconda Coniugazione: Voce tematica -ě (ad esempio, Lego, leg-ĕ-re, che significa "leggere").

I nomi della prima declinazione includono:

  • "Copia" (quantità) e "copiae" (soldati).
  • Fortuna (successo) e fortunae (beni e ricchezza).
  • Lettera (alfabeto) e lettera (missiva), letteratura.
  • Opera = opera; operae = operai.
  • Vigiliae (sentinelle) e vigilia (veglia).

Lascia un commento