Cosa indossa il papa?


Significato dei colori nell’abbigliamento religioso

A partire dal cerimoniale di Gregorio X del 1272-1273, il bianco simboleggia l’innocenza, la purezza e la rivelazione divina.

Abiti e simboli religiosi

  • Pallio papale: Utilizzato da papa Francesco, rappresenta un simbolo importante dopo la cerimonia di imposizione del pallio.
  • Talare e abito del clero: Composto da abiti neri per i sacerdoti, violacei per i vescovi, rossi per i cardinali e bianchi per il papa.
  • Tefillin: Indossati dagli ebrei, consistono in due scatolette contenenti brani della Torah; un tefillah è legato al braccio sinistro e l’altro posto sulla testa.

Pratiche ebraiche

  • Auto-identificazione ebraica: Una persona è ebrea per nascita o attraverso la conversione religiosa.
  • Bar Mitzvah: Rappresenta il momento in cui un bambino ebreo diventa responsabile autonomamente nei confronti della legge ebraica.
  • Tallit: È un mantello o scialle bianco con strisce nere o blu e frange ai quattro angoli, indossato per le preghiere, specialmente nella sinagoga.

Lascia un commento