Cosa mangiano gli uccelli scuola primaria?


Le loro prede sono roditori, mammiferi, pesci, anfibi e rettili. Sono in grado di cacciare e catturare altri animali o di nutrire le carogne.
In Italia, gli uccellini più comuni sono Pettirossi, Cince, Merli, Capinere, Picchi e Tortore. Si cibano principalmente di canapa, mais, semi di girasole e frutta fresca e secca.

In genere, i termini utilizzati per descrivere altri animali sono diversi: larve di invertebrati, avannotti di pesci, pulcini o nidiacei di uccelli, girini o anche larve di molti anfibi.
Il termine "pulcini" è preferito quando i neonati sono già in grado di muoversi e mangiare da soli, mentre "pulli" si riferisce alla "prole inetta", che necessita di cure da parte dei genitori per diversi giorni prima di volare.

Il prezzo di un Diamante di Gould in un negozio è di circa 20-25 euro (fino a 30), ma se si acquista direttamente dall’allevatore, il prezzo scende notevolmente (10–15 euro) e c’è più scelta.

Lascia un commento