Cosa ne pensano gli asiatici degli italiani?


Posizione e divisione geografica dell’Italia

La penisola italiana è suddivisa in tre regioni geografiche: una regione continentale dell’Italia settentrionale, caratterizzata a nord dalle Alpi e a sud dalla linea tradizionale che collega La Spezia a Rimini; una penisola (Italia centrale e meridionale), che si estende verso nord ovest-sud est e nel Mediterraneo.

Gruppi etnici e divisioni dell’Italia

I Veneti e i Celti (conosciuti come Insubri nella Pianura Padana) al nord sono tra gli indoeuropei. Nel centro, ci sono i Piceni (nelle Marche e in Abruzzo), gli Umbri, i Sabini e i Latini (nella valle del Tevere). i Sanniti (che si trovano nell’appennino tra Molise, Abruzzo e Campania), i Lucani, gli Iapigi (che si trovano in Puglia) e i Siculi (che si trovano in Sicilia).

Confini marittimi dell’Italia

Il mar Ligure, il mar Tirreno e il mar di Sardegna si trovano a ovest dell’isola da cui prende il nome. A sud, il mar di Sicilia, il mar Ionio e il mar Adriatico si trovano a est, con numerose isole e arcipelaghi al largo.

Mari che circondano la penisola italiana

L’Italia è bagnata da sei mari distinti, tutti sotto il bacino del Mar Mediterraneo: i mari Adriatico, Ionio, Tirreno, Sicilia, Ligure e Sardegna.

Lascia un commento