Cosa non fare il primo giorno di lavoro?


Errori da evitare il primo giorno di lavoro:

  • Evitate di parlare solo di voi stessi.
  • Non guardate l’orologio.
  • Non fate i difficili con la tecnologia.
  • No al pranzo alla scrivania.
  • Evitate di fare i saputelli.

Cosa fare il primo giorno di lavoro:

  • Prendi appunti.
  • Durante la tua formazione, prendi appunti su come è necessario svolgere determinati compiti o mansioni.
  • Acquisisci il maggior numero di informazioni relative all’azienda e leggi il suo regolamento.

Come gestire l’ansia il primo giorno di lavoro:

  • presentati puntuale all’appuntamento.
  • scegli con cura l’abbigliamento.
  • ascolta e osserva con attenzione.
  • socializza e sii positivo.

Come presentarsi ai colleghi il primo giorno di lavoro:

  1. Fase: rispondi a tutte le domande.
  2. Fase: componi una frase credibile e dimostrabile.
  3. Fase: impara a declamare il discorso in modo naturale.

Arrivare il primo giorno di lavoro:

  • Arrivare in orario è fondamentale; meglio qualche minuto in anticipo per ambientarti.
  • L’ideale è presentarsi sul posto un quarto d’ora prima.

Come vestirsi il primo giorno di lavoro uomo:

  • Meglio indossare una camicia senza cravatta o senza abbottonarla fino all’ultimo bottone.
  • Elegante ma casual, come una polo.

Documenti per l’assunzione:

  1. Carta d’identità e codice fiscale.
  2. Permesso di soggiorno.
  3. Scheda professionale.
  4. Informativa e consenso al trattamento dei dati personali.
  5. Documenti per gli ANF.
  6. Dichiarazione relativa alla pensione.
  7. Dichiarazione per fruire delle detrazioni fiscali.

Lascia un commento