Cosa non possono fare i coreani del Nord?


Leggi riguardanti l’abbigliamento

Non si può andare in giro con vestiti eccentrici, strappati o raffiguranti messaggi politici o loghi riconducibili alla bandiera americana o sud coreana. Ignorare tutte queste leggi può portare a conseguenze come multe salate, espulsione dal paese e in casi più seri, l’incarceramento o addirittura la pena di morte.

Regime in Corea del Sud

La Repubblica di Corea è una repubblica semi-presidenziale caratterizzata da un sistema democratico rappresentatativo e multipartitico. Il Presidente della Repubblica, eletto direttamente dai cittadini, è sia capo dello Stato che capo del governo.

Storia Anni in Corea

Anno Juche Anno gregoriano Evento
86 1997 Introduzione del calendario Juche
100 2011 Centesimo anno Juche e morte di Kim Jong-il
107 2018 Primo incontro tra i Capi di Stato degli Stati Uniti e della Corea del Nord
111 2022 Anno corrente

Divisione della Corea

La divisione della Corea (한반도 분단, hanbando bundan; che significa "divisione della penisola coreana") in Corea del Nord e Corea del Sud nasce nel 1945 a seguito della vittoria Alleata nella seconda guerra mondiale, che portò alla fine del dominio di trentacinque anni dell’Impero giapponese sulla Corea.

Lingua Coreana

La forma moderna dell’hangul deriva da un’operazione di semplificazione; storicamente, l’alfabeto coreano comprendeva molti altri simboli oggi abbandonati. L’alfabeto è composto da 19 consonanti e 21 vocali.

Pesca con il coreano

Il coreano è un’esca apprezzata da diverse specie di pesci, grufolatori, predatori e pelagici, come mormore, tracine, pesci pettine, saraghi, donzelle, aguglia, spigole, leccie stella, sugarelli, pagelli, occhiate e orate. L’innesco varia in base alla tecnica di pesca utilizzata ma sempre cercando di mantenerlo in vita.

Lascia un commento