Cosa non può fare un odontotecnico?


Ruolo dell’odontotecnico e del chirurgo orale

L’odontotecnico si occupa della progettazione e costruzione delle protesi, mentre il chirurgo orale si dedica a estrazioni dentarie, asportazione di cisti, ricostruzione ossea e altro.

Significato della chirurgia orale

La chirurgia orale riguarda interventi all’interno della bocca per risolvere vari problemi odontoiatrici.

Determinare la conformità al SSN

Per verificare se una struttura è convenzionata con il SSN, è sufficiente selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco delle strutture convenzionate.

Reddito di un medico privato in Italia

In media, un medico privato in Italia guadagna € 61 500 all’anno, con differenze tra le posizioni senior e quelle entry-level.

Lascia un commento