Cosa pesa un carro armato?


Carri Armati Superpesanti

I carri armati superpesanti sono dei carri armati di enormi dimensioni e grande peso, generalmente oltre le 75 t. Progetti per questi carri sono stati iniziati più volte, con l’intenzione di creare un veicolo invincibile per lo sfondamento delle linee nemiche senza il pericolo di essere bloccato.

Pesi dei Carri Armati Tedeschi

Panzer VIII Maus:

  • Larghezza 3,67 m
  • Altezza 3,71 m
  • Peso 188 t

Pesi dei Proiettili

Quanto pesa un proiettile calibro 9? Al termine della seconda guerra mondiale il peso più diffuso divenne quello da 124 grani (8 grammi), per incrementare la sua accuratezza. Sono comunque disponibili proiettili di peso fino a 147 grani (9,5 grammi).

Calibri delle Munizioni

Cosa significa calibro 7 65? La cartuccia 7,65 × 21 mm Parabellum è una munizione per arma corta ottenuta montando una pallottola calibro 7,65 (o 0,30 pollici) su un bossolo lungo 21 mm dal colletto opportunamente ricalibrato.

Peso del Fucile M16

M16 (fucile d’assalto):

  • Peso primi modelli 2,9 kg, recenti 3,9 kg
  • Lunghezza 990 – 1.006 mm
  • Lunghezza canna 508 mm
  • Calibro 5,56 mm (0,224 in)

Peso dei Carri Armati della Seconda Guerra Mondiale

Le dimensioni erano notevoli: era lungo 10,2 metri, largo 3,71 ed alto 3,63, per un peso complessivo di 188 tonnellate: sicuramente, il più grande carro armato costruito in Germania fino a quel momento.

Lascia un commento