Cosa più piccola esistente?


Particelle Subatomiche e Dimensioni Atomiche

La particella con la massa minore diversa da zero che conosciamo è il neutrino, ha spiegato Lincoln. Qual è la cosa più piccola esistente? L’elettrone è la particella elementare (non costituita da altre unità) della materia, caratterizzata da una carica elettrica negativa, che occupa lo spazio circostante esterno di un atomo.

Quali sono le dimensioni di un atomo? I raggi degli atomi, considerati sferici, sono di circa 10-8 cm (0,1 nm = 1 Å) e quelli del nucleo di circa 10-12-10-13 cm: pertanto, la struttura atomica può considerarsi come una struttura vuota.

Particelle Subatomiche e Materia

Con particelle subatomiche si indicano i componenti microscopici della materia di massa inferiore a quella degli atomi, di cui sono in gran parte i componenti. Le particelle elementari che compongono l’universo si possono distinguere in particelle-materia, di tipo fermionico (quark, elettroni e neutrini, dotati tutti di massa) e particelle-forza, di tipo bosonico, portatrici delle forze fondamentali esistenti in natura (fotoni e gluoni, privi di massa, e i bosoni W e Z).

Lascia un commento