Cosa posso fare con una laurea in Ingegneria Aerospaziale?


Opportunità di Lavoro per i Laureati in Ingegneria Aerospaziale

In genere, un laureato in Ingegneria Aerospaziale può trovare lavoro in:

  • nell’industria aerospaziale, in particolare nei settori tecnologico e produttivo;
  • nelle industrie costruttrici di propulsori, velivoli e veicoli spaziali e di loro componenti;
  • in aziende o società che operano nell’indotto aerospaziale;
  • in imprese

Guadagni e Prospettive Salariali

  • La posizione in ingegneria aerospaziale è la più remunerativa nel lungo termine, con un guadagno medio annuo di 43.800 euro.
  • In Italia, un ingegnere senior può guadagnare in media € 40.000 all’anno.

Prospettive di Carriera dopo la Laurea Magistrale

  • Dopo aver conseguito la laurea magistrale in ingegneria, è possibile:
    • Ottenere accesso al Dottorato di Ricerca.
    • Iscriversi a un corso post-laurea o a un Master di 1° o 2° livello.
    • Iscriversi a un istituto di formazione.
    • Accedere al mondo professionale.
    • Sostenere l’esame di stato per diventare ingegnere senior o architetto.

Motivi per Studiare Ingegneria Gestionale

Il campo dell’ingegneria gestionale è il giusto compromesso se ti piace la tecnologia e l’economia e non sai quale scegliere.

Lascia un commento