Cosa prova Dante quando entra all’Inferno?


Introduzione all’Inferno di Dante

Fin dal proemio dell’Inferno, Dante prova un sentimento di paura alla vista di questo mondo sconosciuto.

Incontro con la lonza, il leone e la lupa

Incontro con tre fiere: la lonza, il leone e la lupa.

Descrizione e significato del viaggio di Dante

Il viaggio di Dante rappresenta il percorso che l’uomo deve compiere per sfuggire alle passioni terrene e arrivare all’illuminazione della fede. Un itinerario che va dall’istinto e dall’ignoranza verso la coscienza della verità e della salvezza.

Il fine della Commedia

Il fine della Commedia è rimuovere noi viventi dalla condizione di miseria, peccato e tristezza, per accompagnarci alla felicità e alla beatitudine.

Virgilio: maestro e modello per Dante

Virgilio è definito da Dante suo maestro e modello e ciò è coerente col culto della poesia virgiliana largamente presente nella cultura del Medioevo latino.

Lascia un commento