Cosa provoca la Balanopostite?


Balanite e Balanopostite

La balanite è generalmente provocata da un’infezione batterica (Streptococcus pyogenes, Staphylococcus aureus, Neisseria gonorrhoeae, Chlamydia trachomatis, Escherichia coli) o fungina (Candida albicans) dovuta anche a traumi, ad esposizione ad agenti irritanti (acidi, composti chimici aggressivi) o a forme di allergia.

Cura e Igiene Intima

La balanite è una patologia causata principalmente dalla cattiva igiene intima. Le cause che favoriscono l’insorgere di balanite includono infezioni da funghi o batteri, infezioni a trasmissione sessuale e situazioni in cui la pelle del glande si stacca.

Istruzioni per l’applicazione e la pulizia

  • Lavaggio post circoncisione: Mettersi a cavalcioni sul Bidet e sciacquare la zona operata con una soluzione disinfettante. Tamponare la ferita con una garza per asciugarla e applicare una crema antibiotica.
  • Pulizia dopo la minzione: Pulirsi dalla vagina verso l’ano, ovvero da davanti verso dietro.
  • Applicazione di gyno canesten nell’uomo: Applicare la crema in strato sottile due-tre volte al giorno e farla penetrare con lieve massaggio. Assicurarsi che anche il partner venga trattato contemporaneamente localmente (glande e prepuzio) per evitare reinfezioni.

Lascia un commento