Cosa provoca l’otosclerosi?


Cause dell’otosclerosi

I sintomi dell’otosclerosi sono causati dalla crescita anormale di un osso spugnoso presente nell’orecchio medio. Questo impedisce che le ossa dell’orecchio vibrino alle onde sonore e pertanto rende impossibile sentire.

Muscoli più importanti del corpo umano

Quando la maggior parte delle persone chiede quanti muscoli ci sono nel corpo umano, si riferiscono ai muscoli principali come i pettorali, deltoidi, glutei, bicipiti e tricipiti.

Muscoli volontari e involontari

I muscoli volontari (difficile da valutare il numero esatto: dai 400 ai circa 600), formati da tessuto muscolare striato permettono il movimento del soggetto. Sono legati alle ossa tramite tendini e vengono spesso indicati anche come muscoli scheletrici.

Quadricipiti nel corpo

Il quadricipite è il muscolo più voluminoso della regione anteriore della coscia e, come il suo nome può far dedurre, è composto da quattro capi:

  1. retto femorale
  2. vasto mediale
  3. vasto laterale.

Cura della frattura dell’anca

La condizione necessita quasi sempre di un intervento per sistemare l’osso rotto, la cui scelta dell’intervento spetta al chirurgo ortopedico. Nei casi in cui la frattura dell’anca risultasse particolarmente scomposta, è necessario intervenire con la rimozione chirurgica della parte lesa e posizionare una protesi.

Come capire se ci sono problemi all’anca

Il dolore all’anca si manifesta di solito all’altezza dell’inguine, del gluteo e può irradiarsi lungo la coscia, fino al ginocchio. Generalmente insorge quando si cammina, si corre o si fanno le scale: cioè quando il paziente carica sull’articolazione e la muove.

Lascia un commento