Cosa può contenere un indirizzo email?


Elementi di un’email

Un’email è composta da due elementi: [email protected] (oppure @dominio.com, @dominio.net, . org e molti altri ancora) divisi, come è possibile vedere dall’esempio, dal carattere che prende il nome di Chiocciola.

Trattino e Lineetta

Una lineetta è un segno ortografico nella lingua italiana e di punteggiatura in altre lingue. È differente da un trattino e ha altri utilizzi.

Il trattino basso (conosciuto anche con il nome inglese underscore) è il carattere « _ », che si può digitare con la tastiera italiana tenendo contemporaneamente premuti il tasto maiuscolo, o ⇧ Shift in inglese, e il tasto dove è raffigurato il tratto d’unione.

Il trattino lungo è lungo come una M maiuscola (“em dash”, in inglese).

Significato Statisticamente Significativo

«Statisticamente significativo» significa semplicemente che ciò è stato osservato è «difficilmente dovuto al caso».

In statistica si utilizzano livelli standard di “improbabilità”. Generalmente, si usa un livello del 5% (talvolta espressa come p=0,05). In questo caso una differenza è definita “ statisticamente significativa” quando ha meno di 1 probabilità su 20 di accadere se ciò che sta avvenendo è dovuto al caso”.

Uguale barrato

Il simbolo ≠ Tra i più importanti segni derivati dall’uguale ricordiamo quello che in matematica è il suo esatto opposto: il ≠, detto "disuguale" o "diseguale"; com’è ovvio, la sua funzione è indicare che due entità sono tra loro differenti. Corrisponde allo standard Unicode U+2260.

Lascia un commento