Cosa regalare a un comunista?


Concetti politici di sinistra

Potrebbe essere per esempio il regalo giusto un libro a tema, scritto da Che Guevara, come “Latino Americana, I diari della motocicletta”, oppure magari un libro o un trattato di Marx e Engels, come il famoso “Manifesto del Partito Comunista”… Che cosa vuol dire essere di sinistra? La politica di sinistra sostiene l’uguaglianza sociale e l’egualitarismo. I suoi aderenti, in genere, percepiscono alcuni membri della società come svantaggiati rispetto ad altri, e ritengono che ci siano disuguaglianze ingiustificate che devono essere ridotte o abolite.

Concetti marxisti

Che cos’è la dittatura del proletariato? La dittatura del proletariato rappresenta una fase di transizione in cui il potere politico è detenuto dai lavoratori, nella costruzione di una società senza classi e senza Stato (comunismo).

Partiti politici di sinistra in Italia

Italia Nome esteso Sigla Periodo
Partito dei Comunisti Italiani PdCI 1998-2014
Rete dei Comunisti RdC 1998-presente
Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista PCIML 1999-2020
Partito Comunista dei Lavoratori PCL 2006-presente

Evoluzione dei partiti politici

Di conseguenza, quali sono i partiti di sinistra di oggi? i partiti della sinistra radicale (PRC, PdCI, Verdi, SD) si sono raggruppati nella lista "La Sinistra l’Arcobaleno"; il rinato Partito Socialista si è presentato autonomamente; FI, AN ed alcuni partiti minori di centrodestra si sono presentati con la lista de Il Popolo della Libertà.

Fine del Partito Comunista

Che fine ha fatto il partito comunista? Il partito si sciolse il durante il XX Congresso Nazionale, quando la maggioranza dei delegati approvarono la svolta della Bolognina del segretario Achille Occhetto (succeduto tre anni prima ad Alessandro Natta) e che contestualmente si costituì il Partito Democratico della Sinistra (PDS), aderente all’

Lascia un commento