Cosa rientra nel volume edificabile?


Calcolo dell’espansione del Piano Casa Liguria

Il volume è la superficie dell’edificio, misurata per ogni piano al di fuori delle pareti esterne, l’altezza reale di ogni piano, misurata tra le quote di calpestio e l’estradosso della copertura per l’ultimo piano abitabile.

I parametri utilizzati per il calcolo sono simili a quelli utilizzati per le aliquote progressive: Per esempio, l’aumento di un edificio di 280 metri cubi sarà pari a 76 metri cubi (60 metri cubi per i primi 200 metri cubi più 16 metri cubi, cioè il 20% dei successivi 80 metri cubi).

Significato della superficie utile lorda

Articolo 10 Superficie lorda utile :La "superficie utile lorda" (Sul) è la somma delle superfici di tutti i piani fuori terra, seminterrati ed interrati, con l’esclusione degli elementi di cui al comma 2 e degli elementi di cui ai commi 3, 4, 5, 6 e 7.

Altezza media di un locale

Nel caso in cui i solai di copertura abbiano altezze diverse, l’altezza dei vani abitativi è un esempio pratico. Per scopi abitativi, l’altezza media può essere calcolata sommando i volumi delle aree con una certa altezza e dividendo questo valore per la superficie totale.

Lascia un commento