Cosa serve per aprire un asilo nido Montessori?


Procedura per Aprire una Scuola Montessori

Le principali fasi per aprire una Scuola Montessori richiedono un colloquio con il dirigente scolastico, seguito da un incontro formativo tra genitori e insegnanti. Successivamente, il dirigente presenterà una domanda all’ufficio scolastico regionale.

Concetto Chiave del Pensiero Pedagogico di Maria Montessori

Il pensiero pedagogico di Maria Montessori suggerisce la realizzazione di un ambiente preparato scientificamente per il completo sviluppo delle abilità cognitive, sociali e morali di ogni individuo.

Guadagni e Investimenti nell’Asilo Nido

La retribuzione di un’Educatrice di Asilo Nido può variare da circa 1.000 € netti al mese a oltre 1.500 € netti al mese. Per aprire un asilo nido, è necessario un investimento iniziale minimo di 30.000 / 40.000 euro. Va precisato che tale budget coprirà solo il minimo indispensabile per una struttura di piccole dimensioni.

Laurea di Maria Montessori

Nel 1896, Maria Montessori fu la terza donna italiana a laurearsi in medicina, con specializzazione in neuropsichiatria. Si dedicò alla ricerca con passione e metodo, seguendo anche corsi di ingegneria sperimentale.

Ambiente nel Metodo Educativo di Maria Montessori

Il metodo educativo di Maria Montessori si basava sull’autonomia del bambino, che poteva svilupparsi pienamente nella "Casa dei Bambini" con materiali sensoriali, oggetti adatti alla sua curiosità e alle sue dimensioni fisiche.

Lascia un commento