Cosa serve per fare il consulente legale?


Consulenza Legale in Italia

La consulenza legale consiste nel fornire pareri e consigli legali a coloro che sono privi di conoscenze giuridiche specifiche. Tale attività è particolarmente importante per il cliente, il quale riesce così, con l’aiuto del legale, a risolvere problematiche che implicano la soluzione di questioni di diritto.

Ruolo dell’Operatore Giuridico d’Impresa

  • Fornisce assistenza e consulenza legale alle unità organizzative.
  • Cura controversie legali e contenziosi.
  • Redige la contrattualistica nazionale ed internazionale.
  • Cura i rapporti con le amministrazioni e le istituzioni.

Guadagni nel Settore Legale in Italia

  • Stipendio medio per consulente legale in Italia: € 45,000 all’anno o € 23.08 all’ora.
  • Posizioni "entry level": € 45,000 all’anno.
  • Lavoratori con più esperienza: fino a € 45,000 all’anno.
  • Mediana retribuzione mensile per giurista d’impresa: € 2,350.
  • Retribuzione annua massima per giurista d’impresa: € 120,000.

Lavoro in Banca

Per diventare impiegato di banca bisogna seguire le procedure di selezione degli istituti di credito alla ricerca di personale. Le banche, per la posizione di cassiere sportellista, prediligono chi è in possesso di una laurea in economia, giurisprudenza o scienze politiche.

Lascia un commento