Cosa serve per lavorare alla NASA?


Elenco dei professionisti utilizzati dalla NASA

  • professionisti sanitari, infermieri e psicologi
  • fisici, ricercatori, ingegneri, geologi e microbiologi
  • scrittori, specialisti delle risorse umane e comunicatori

Opportunità di lavoro per un laureato in Ingegneria Aerospaziale

Un laureato in Ingegneria Aerospaziale può trovare lavoro in:

  • settore della costruzione di velivoli, propulsori e veicoli spaziali
  • settore dell’indotto aerospaziale
  • imprese tecnologiche e produttive

Salario e opportunità di lavoro per un ingegnere aerospaziale

L’ingegnere aerospaziale è considerato tra le professioni più pagate al mondo e può guadagnare fino a 100.000 € all’anno.

Tipo di ingegneria più impegnativo in Italia

Le facoltà scientifiche più impegnative nei atenei italiani, secondo il d.m. 270/2004:

  • Ingegneria del volo
  • Fisica
  • Scienze della Chimica
  • Ingegneria dell’elettronica
  • Scienze della medicina
  • Scienze della vita, tecnologie della vita e biofarmaceutica

Classifica delle prime dieci università statali in Italia con lauree biennali in ingegneria

  • Genova: 107,5
  • University of Milano: 102
  • Aquila: 101
  • Trento: 98/98
  • Padova: 94
  • Pavia: 93,5
  • Bologna: 92,5
  • Palermo: 92

Lascia un commento