Cosa si calcola con gli integrali?


L’operatore integrale (simbolo ∫) è in grado di controllare le funzioni. A seguire, [25-26] parleremo di alcune applicazioni molto importanti e parleremo di come trovare l’area sottesa dal grafico di una funzione su un intervallo e il volume dei solidi di rotazione utilizzando gli integrali.

Storia del Calcolo Integrale

Archimede di Siracusa, che visse tra il 287 e il 212 a.C., ha fornito la base per il concetto di integrale nel metodo di esaustione, già proposto da Eudosso di Cnido, per calcolare l’area del cerchio o dell’area sottesa al segmento di un ramo di parabola.

Tipi di Integrali

Gli integrali sono di due tipi:

  • Integrale Riconosciuto: Il numero reale che misura la superficie della figura delimitata dal grafico della funzione è noto come integrale definito di una funzione.
  • Integrale Non Identificato

Lascia un commento