Cosa si fa al primo anno di infermieristica?


Corso di Laurea in Infermieristica

Il corso di laurea in Infermieristica prevede lo studio di chimica, biologia, biochimica, anatomia, istologia, fisiologia. Il futuro infermiere deve conoscere i fondamenti di queste materie, che rappresentano la base della sua professione.

Corsi di Laurea Più Difficili

Secondo il d.m. 270/2004, le facoltà scientifiche più difficili sono:

  • Ingegneria chimica
  • Ingegneria elettronica
  • Scienze del farmaco
  • Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica
  • Veterinaria
  • Fisica
  • Matematica
  • Giurisprudenza

Tirocinio in Infermieristica

I futuri infermieri svolgono, in media, 400 ore di tirocinio nel primo anno di corso, 600 nel secondo e 800 nell’ultimo anno.

Scelte di Professioni Sanitarie

Durante la compilazione della domanda di iscrizione al test, è possibile scegliere tre possibilità di iscrizione a professioni sanitarie.

Professione Sanitaria più Difficile

Tra le professioni sanitarie, la Logopedia risulta essere tra le più difficili.

Facoltà a Numero Aperto

Alcune università a numero aperto online includono:

  • Università Online eCampus
  • Università Online Niccolò Cusano (UniCusano)
  • Università Online Guglielmo Marconi (UniMarconi)
  • Università Online Unitelma Sapienza
  • Università Online Internazionale Uninettuno
  • Università Online Pegaso (UniPegaso)

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche

La laurea magistrale in Scienze Infermieristiche prepara laureati per la gestione organizzativa del personale assistenziale infermieristico ed ostetrico.

Lascia un commento