Cosa si intende per concentrazione?


Concentrazione

La concentrazione si può esprimere in vari modi. La concentrazione molare esprime il numero delle moli di soluto disciolte in un litro di soluzione. Quindi la soluzione è 1,22 m.

Calcolo del peso molecolare

Per fare un esempio, prendiamo come riferimento il cloruro di sodio (NaCl) con peso molecolare di 58,44 g/mol. Per una soluzione molale di 2, si calcola 2 x 58,44 = 116.88.

Calcolo delle moli

Per calcolare il numero di moli in 30 g di CO2, consideriamo che ogni molecola di anidride carbonica è formata da un atomo di carbonio (PA = 12,01 u) e da due atomi di ossigeno (PA = 16,0 u). Il numero di moli presenti in 30 grammi di CO2 è di 0,682.

Ibridazione

  • Ibridazione sp: forma 2 legami σ diretti a 180° uno dall’altro (lineare)
  • Ibridazione sp2: forma 3 legami σ diretti a 120° uno dall’altro, verso i vertici di un triangolo equilatero (triangolare planare)

Un modo semplice per capire quando un atomo deve ibridare è contare il numero di atomi circostanti. Ossigeno in H2O deve contribuire quattro sp3 orbitali atomici ibridizzati da unire.

Lascia un commento