Cosa si intende per lingua volgare?


Lingue Neolatine e Romanze

La lingua latina è stata modificata durante il Medioevo, creando le lingue neolatine, romanze e volgari. L’italiano, il provenzale, il francese, lo spagnolo, il catalano, il portoghese, il rumeno e il ladino sono le lingue citate.

Sermo Doctus e Sermo Vulgaris

Quindi, con la caduta dell’Impero, due classi di latino si erano sviluppate: il sermo vulgaris, che era la lingua del popolo, e il sermo doctus, che era la lingua degli eruditi e dei sapienti. Pertanto, il latino è stato utilizzato solo da grandi scrittori o nei documenti ufficiali.

Lingue Neolatine

Quanti sono i nomi comuni per le lingue neolatine? Le lingue romanze, latine o neolatine derivano dal latino. Lo spagnolo, il francese, l’italiano, il portoghese e il romeno sono le principali lingue romanze.

Le lingue neolatine sono sette: il volgare italiano, il ladino, il docile, il doc francese, il rumeno, lo spagnolo e il catalano. Le lingue neolatine o romanze sono chiamate così per il loro legame con le terre latine e l’evoluzione delle lingue parlate dai popoli latinos.

Lascia un commento