Cosa si intende per manutenzione degli impianti?


Si può definire come l’insieme delle operazioni tecnico-gestionali volte a mantenere nel tempo, l’efficienza funzionale di una macchina o di un impianto nel rispetto delle norme di sicurezza.

Interventi sugli impianti elettrici

Chi può intervenire sugli impianti elettrici? Le persone PES, PAV e PEC possono operare solo su impianti fuori tensione e/o in prossimità, mentre le persone PEI possono operare anche sotto tensione.

Trasformazione della corrente alternata

Come trasformare la corrente alternata in corrente continua? Il raddrizzatore è un dispositivo che serve a trasformare un segnale alternato in uno unidirezionale (sempre positivo o sempre negativo). Tale operazione si chiama raddrizzamento.

Confronto tra corrente alternata e corrente continua

Perché la corrente alternata è meglio della continua? con la corrente alternata l’energia viaggia meglio grazie ai trasformatori; costa meno perché ha bisogno di minori processi per essere diffusa; può essere utilizzata anche ad alta tensione; può essere impiegata per i circuiti più complessi.

Pericoli delle due correnti

Allora,, quale corrente e più pericolosa? Corrente alternata e corrente continua La conclusione del dibattito è che la corrente alternata alle frequenze industriali adottate di 50 e 60 Hz costituisce un pericolo maggiore in quanto è in grado di indurre spasmi muscolari e fibrillazione cardiaca.

Effetti delle scosse elettriche sul corpo umano

Cosa succede al corpo dopo una scossa? La corrente elettrica riscalda i corpi che attraversa. Nell’organismo umano questo provoca ustioni, che diventano mortali quando riguardano organi vitali come il cuore, i polmoni o il cervello.

Lascia un commento