Cosa si nutre l’ippopotamo?


Alimentazione degli Ippopotami

L’alimentazione consiste in una varietà di graminacee appartenenti ai generi Panicum, Urocholora e Cynodon. A seconda del luogo, la dieta comprende diversi tipi di graminacee. Gli ippopotami sono estremamente selettivi quando si tratta di cibo: preferiscono quello che è più gustoso, ignorando quello che non è. Nonostante il suo formato, l’ippopotamo mangia solo poche porzioni di cibo, principalmente graminacee e erba che strappa con le labbra e mastica con i molari. Anche durante le molte ore di riposo, la digestione è lenta e può durare fino a 24 ore, facilitando così il mantenimento di una scorta alimentare.

Pericolosità degli Ippopotami

L’ippopotamo è spesso rappresentato come un animale gentile e docile, ma per l’uomo è pericoloso perché è estremamente territoriale e diventa estremamente aggressivo se si sente minacciato, specialmente se non si sente a suo agio fuori dall’acqua.

Habitat e Distribuzione

L’ippopotamo anfibio si trova nel Bioparco. Vive a quota fino a 2000 metri di altitudine in ambienti acquatici come fiumi, laghi e acquitrini.

Lascia un commento