Cosa si potrebbe fare con il 100% del cervello?


Teoria del 10% smontata da uno studio neuroscientifico

A quanto pare è solo una leggenda metropolitana questa teoria del 10%. Con gli studi di un neuroscienziato questa credenza è stata smontata: infatti il punto di partenza con cui confuta questa teoria è che ogni più piccolo danno cerebrale può provocare effetti devastanti sull’individuo.

Funzioni del cervello umano

Il cervello controlla i pensieri, la memoria e il linguaggio, i movimenti di braccia e gambe e il funzionamento di tutti gli organi presenti nel corpo. Infine, regolando il respiro e il battito cardiaco, determina le reazioni agli eventi stressanti che possono verificarsi nella vita quotidiana.

Processo di memorizzazione nel cervello

Il processo di memorizzazione è riconducibile al comportamento di neuroni e sinapsi. Quando un ricordo viene richiamato alla mente, un gruppo di neuroni inizia ad inviare dei segnali elettro-chimici attraverso le sinapsi, secondo una specifica sequenza.

  • Quanta navigazione con 40 MB?

    • Automatica: non si possono fare stime precise.
    • Normale: circa 40 MB per un’ora di ascolto.
    • Alta: circa 70 MB per un’ora di ascolto.
    • Massima: circa 140 MB per un’ora di ascolto.
  • Significato di 200 MB
    Il megabit è un multiplo del bit: corrisponde, in particolare, a 1 milione di bit. Una connessione in fibra ottica FTTC da 200 megabit/s, quindi, ha una capacità di trasmissione massima dei dati pari a 200 milioni di bit al secondo.

  • Consumo mensile di dati per la navigazione
    Per un utilizzo più frequente del traffico dati, l’opzione migliore è senza dubbio quella da 13 GB al mese, per navigare oltre 500 ore sul web, guardare circa 40 ore di video al mese e ascoltare almeno 120 tracce musicali.

Lascia un commento