Cosa si può cuocere nel bollitore?


Utilizzo del bollitore elettrico

Come abbiamo ricordato, il bollitore viene utilizzato soprattutto per preparare una o più tazze di tè, oppure di caffè. Può però essere utilizzato anche per la preparazione della pasta, magari utilizzando i modelli di maggiore capacità.

Il bollitore elettrico serve per portare l’acqua ad ebollizione e permette di controllare la temperatura dell’acqua da 40 a 100 °C, per preparare i diversi tipi di tè, infusi, caffè o per preparare la pappa dei neonati.

Quanto ci mette un bollitore a scaldare l’acqua?
Infatti due litri d’acqua messi in una pentola richiedono almeno 10 minuti per cominciare a bollire, mentre con un bollitore elettrico ne servono in media solamente tre.

Preparazione del caffè senza macchinetta

Come fare il caffè con le capsule senza macchinetta?
Come fare il caffè senza moka in soli 3 passaggi:

  1. Riempire il contenitore con due cucchiai di caffè macinato per ogni tazza d’acqua bollente.
  2. Lasciare il caffè in infusione nell’acqua per 5-6 minuti, mescolando una o due volte.
  3. Versare il caffè nella tazza dopo averlo passato al setaccio.

Come fare il caffè con le cialde senza macchina?
Procedi così: versa nel pentolino la giusta quantità di acqua minerale in bottiglia e metti tutto sul fuoco; quando l’acqua è arrivata a ebollizione, abbassa la fiamma e versa la miscela di caffè macinato (considera circa 20 grammi per ogni tazzina); fai bollire a fuoco lento per circa 4 minuti.

Uso del bollitore a gas

Come si usa il bollitore a gas?
Una volta azionato l’interruttore una resistenza elettrica installata solitamente sotto la base della caraffa inizierà a scaldare l’acqua e la porterà in ebollizione in pochi minuti, una volta raggiunta la temperatura di 100°, l’acqua bollirà e un termometro farà spegnere automaticamente il bollitore.

Lascia un commento