Cosa si può fare con la laurea triennale in Biologia?


  • Ruoli possibili per un laureato in Biologia
    Lavorare come Biologo
    Lavorare come Biologo ambientale
    Lavorare come Guida ambientale escursionistica
    Lavorare come Tecnico di laboratorio
    Venditore tecnico

  • Requisiti per diventare un Biologo
    Esame di Stato dopo la laurea

  • Definizione di Biologo
    Studioso di scienze biologiche; laureato in biologia che svolge attività professionale in particolari settori della biologia

Il nutrizionista è un biologo senior regolarmente iscritto all’albo, specializzato in nutrizione umana che può stilare diete per soggetti senza patologie, ma non può effettuare diagnosi e prescrivere farmaci.

Lavora in laboratori, interni all’impresa, dotati di attrezzature per la sperimentazione e le analisi biologiche.

Lo stipendio medio per laboratorio in Italia è € 35 000 all’anno o € 17.95 all’ora, con posizioni "entry level" che percepiscono uno stipendio di € 28 206 all’anno, e lavoratori con più esperienza fino a € 44 325 all’anno.

"A pieno regime si arriva a circa 3 mila franchi."

Si richiede: diploma/ laurea in ambito scientifico preferibilmente in Chimica/Chimica industriale; conoscenza del processo produttivo e delle leggi in vigore su igiene, sicurezza e ambiente; esperienza pregressa, anche minima, all’interno di un laboratorio analisi (settore ambientale).

Lascia un commento