Cosa si può fare con un diploma di perito meccanico?


Ruoli del Perito Meccanico

  • Libera Professione
  • Assistenza tecnica ad installatori
  • Installatori di impianti automatizzati
  • Enti pubblici nel settore sicurezza
  • Imprese Industriali con mansione di progettazione
  • Manutentore di impianti
  • Uffici Tecnici delle Pubbliche amministrazioni

Studiare Robotica in Italia

  • Scuola di robotica – Elenco Università
    • Università di Pisa: corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell’Automazione, specializzata in meccanica dei robot, processi robotici, sistemi real time
    • Università degli studi di Milano Bicocca: corsi triennali di robotica e automazione

Carriera nell’Automazione

  • Come diventare ingegnere dell automazione?
    • Per diventare ingegnere dell’automazione bisogna fare studi di ingegneria, ovviamente, sia scegliendo tra i vari corsi specifici offerti da diversi atenei italiani, sia percorsi più tradizionali come ingegneria meccanica, ingegneria elettronica o ingegneria informatica.
  • Quanto guadagna un ingegnere dell automazione?
    • Lo stipendio medio per ingegnere automazione in Italia è € 29 250 all’anno o € 15 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 24 500 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 50 000 all’anno.

Stipendio e Orario di Lavoro di un Ingegnere Meccatronico

  • Quanto guadagna un meccanico meccatronico al mese?
    • Lo stipendio medio di un Ingegnere Meccatronico è di 39.500 € lordi all’anno (circa 2.000 € netti al mese), superiore di 450 € (+29%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
  • Quante ore lavora un meccatronico?
    • Secondo quanto previsto dalle regole in vigore, l’orario di lavoro ordinario stabilito dal contratto meccatronici 2021 è di 40 ore settimanali generalmente distribuite su 5 giorni a settimana.

Lascia un commento