Cosa si può fare dopo la laurea in medicina?


Possibili percorsi post-laurea in medicina

Il medico di base, il medico alle dipendenze del Servizio sanitario nazionale, il medico alle dipendenze di altre istituzioni nazionali (carceri, medico militare, protezione civile, INPS, INAIL, CIRM), il medico specialista, l’insegnante o formatore in ambito sanitario e l’informatore scientifico rientrano in questa categoria.

Opportunità lavorative per laureati in medicina e chirurgia

Cosa puoi fare dopo la laurea in medicina? Il laureato magistrale in medicina e chirurgia spesso trova lavoro in:

  • Ambasciatori di aziende e di governo.
  • Cliniche e centri specializzati.
  • Istituzioni accademiche e centri di ricerca.
  • Istituzioni sanitarie e umanitarie a livello nazionale e internazionale.

Durata della specializzazione in medicina

Quanto tempo è necessario per ottenere una specializzazione in medicina? La durata è: 2-6 anni con un contratto a tempo pieno; Le regole didattiche dei corsi di specializzazione o le direttive europee stabiliscono la durata di ciascun corso.

Lascia un commento