Cosa si può fare se non si è stati ammessi all università?


Alternative all’Università

  • Iniziare un business
  • Fare del volontariato
  • Prendere lezioni pur non essendo iscritto a nessuna Università
  • Viaggiare per il mondo e visitare tutti i siti archeologici d’Europa
  • Fare esperienza diretta della professione prima di decidere di iscriversi all’università

Come pagare il TOLC?

Il pagamento per l’iscrizione al TOLC può essere fatto con carta di credito oppure tramite il pagamento di un MAV bancario che viene generato nella propria area riservata TOLC una volta effettuata l’iscrizione al TOLC.

Come capire se ho passato il TOLC?

Il punteggio ottenuto, immediatamente visualizzabile a schermo al termine della prova, sarà riconosciuto come ufficiale e reso disponibile soltanto a partire dalle ore 19.00 di 48 ore dopo il termine del TOLC@CASA.

Come contattare Cisia?

Per qualunque informazione non troviate sul nostro sito o per risolvere difficoltà di iscrizione, potete contattare l’helpdesk telefonico al numero 050 7846868 secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Cosa devo studiare per il test di ingegneria?

Di Fisica e Chimica invece occorre ripassare termodinamica, ottica, elettromagnetismo, meccanica, struttura della materia, simbologia chimica, stechiometria, chimica organica, soluzione, ossidoriduzione. In alcuni atenei viene somministrato il Test Tolc-I, la versione online del Test Cisia.

Quando iniziare a studiare per il test di ingegneria?

Incominciate a studiare almeno due mesi prima della prova.

Dove fare simulazioni TOLC-I?

Simulazioni test ed esercitazioni sul sito del Cisia: nell’apposita area ESERCITAZIONI hai l’opportunità di simulare i test TOLC e altre tipologie di test di ingresso, così da capire il tuo livello di conoscenza e allenarti ad affrontare il test.

Lascia un commento