Cosa si può studiare all’università?


Corsi Universitari Popolari in Italia

  • Beni culturali e beni archeologici
  • Filosofia
  • Interpretariato e traduzione
  • Lettere
  • Lingue
  • Scienze archivistiche e librarie
  • Scienze della comunicazione
  • Scienze dello spettacolo

Verbale e Propedeuticità degli Esami

  • Tempo per verbalizzare un esame
    Il verbale digitale, compilato con il sistema AlmaEsami, deve essere completato mediante apposizione di firma digitale entro cinque giorni dal termine della verifica.

  • Propedeuticità degli Esami
    L’elenco delle propedeuticità è contenuto nel Regolamento didattico ed è presente nella Guida dello Studente. Quando ti iscrivi ad un esame per il quale non hai sostenuto gli esami propedeutici, il sistema ti segnala il problema attraverso un warning.

Esami Universitari e Crediti

  • Quanti esami si possono dare in un anno
    In media, si possono sostenere tra 5 e 10 esami nell’anno accademico, in base ai CFU di cui uno è in carico.

  • Numero di Esami Unicusano
    Si possono sostenere fino a 9 sessioni di esame per anno accademico presso la sede centrale di Roma e presso i Learning Center autorizzati.

  • Crediti Universitari
    Ogni anno accademico porta all’acquisizione di 60 CFU: la triennale vale 180 crediti e la magistrale 120.

Discussione della Tesi Unicusano

  • Durata della discussione
    20 minuti

  • Procedura di Discussione
    I tempi per la presentazione sono brevi, generalmente dai 10 ai 20 minuti per la discussione di una tesi.

Lascia un commento